Bonus scommesse, come funzionano e come devono essere usati
Nel momento in cui si prende la decisione di scommettere online, uno degli aspetti più impattanti è certamente il bonus di benvenuto. Quest’ultimo bonus si caratterizza per essere il primo che i giocatori incontrano durante l’esperienza di gioco, dopo aver portato a termine la registrazione.
I bonus che vengono messi a disposizione da parte della piattaforma d’azzardo sono differenti in base al singolo portale. A parte il bonus di benvenuto, il casinò online spesso e volentieri lancia delle iniziative e delle promozioni che si possono sfruttare, e in alcuni casi anche dei bonus senza deposito.
Come si possono richiedere i bonus?
I bonus di benvenuto si possono richiedere solo ed esclusivamente dopo che si è portato a termine il percorso di registrazione e di creazione del proprio conto di gioco. In alcuni specifici casi, invece, serve aspettare di aver soddisfatto tutti i requisiti di gioco e solamente in un secondo momento si può ritirare il denaro. Spesso e volentieri, l’importo del bonus di benvenuto non può essere prelevato, ma deve essere per forza di cose oggetto di puntata.
A cosa fare attenzione
Il bonus, spesso e volentieri, diventa l’unico aspetto che viene preso in considerazione nel momento in cui si deve scegliere la piattaforma di gambling online su cui cominciare a scommettere e creare il proprio conto di gioco. Si tratta di un errore a tutti gli effetti, dal momento che il bonus non può essere l’unico elemento da valutare nel momento in cui si opta per uno tra i vari portali d’azzardo che ci sono sul web.
Ad esempio, tra gli aspetti fondamentali da tenere in conto troviamo senz’altro la presenza del marchio AAMS, una vera e propria garanzia di affidabilità e di sicurezza sotto ogni aspetto per quanto riguarda gli utenti, oppure la presenza di licenze come MGA di Malta o eGaming Authority di Curacao.
Stesso discorso per altri elementi, come l’interfaccia, che deve essere sempre pulita e molto nitida, ma anche l’offerta di gioco, che fa la differenza in base la gioco su cui si ha intenzione di puntare e scommettere. Ad esempio, in caso di scommesse in ambito sportivo, è bene assicurarsi che ci sia un palinsesto completo e ricco di ogni tipo di disciplina sportiva: la soluzione ideale, poi, è quella di sfruttare un sistema scommesse di topscommesse.com.
Bonus senza deposito
Si tratta della tipologia di bonus di benvenuto maggiormente diffuso e anche più vantaggiosa in termini assoluti. È difficile trovare un bonus del genere tra i vari bookmakers con marchio AAMS. Ci sono poche piattaforme, infatti, che mettono a disposizione questa tipologia di bonus: nella maggior parte dei casi si accompagna alla convalida del conto di gioco, dopo che l’utente ha provveduto all’invio di una fotocopia del proprio documento di identità.
Spesso si tratta di un bonus che è compreso tra 5 e 10 euro, che non si possono assolutamente prelevare. Questi bonus possono tornare utili anche perché non serve effettuare alcun tipo di deposito e si può immediatamente cominciare a giocare.
Le due tipologie di accredito
Ci sono sostanzialmente due tipi di accredito per il bonus: quelli che vengono versati immediatamente sul conto di gioco e quelli che vengono versati in maniera progressiva. Nel primo caso, tale importo va ad aggiungersi alla somma che viene depositata al giocatore e va a comporre il saldo complessivo del conto. In tutte queste situazioni, ecco che il giocatore, prima di poterne usufruire deve rispettare determinati vincoli o volumi di gioco.
I bonus progressivi, invece, non vengono accreditati immediatamente, ma restano in una sorta di limbo fino a quando il giocatore non avrà raggiunto e superato i requisiti che sono stati fissati per quanto concerne la riscossione. Successivamente, il bonus viene aggiunto al saldo complessivo del conto di gioco e se il giocatore ottiene delle vincite con tale importo, potrà prelevarle senza alcun problema.